Back to top

Descrizione

L'attività di estetista comprende tutte le prestazioni e i trattamenti eseguiti sulla superficie del corpo umano. Lo scopo è quello di mantenere il corpo in perfette condizioni o di migliorarne e proteggerne l'aspetto estetico. Questa attività può essere svolta con tecniche manuali o con apparecchi elettromeccanici per uso estetico. Sono escluse dall'attività di estetista le prestazioni di carattere terapeutico che devono essere svolte da personale medico abilitato.

Tatuaggio

Il tatuaggio colora permanentemente parti del corpo formando disegni o figure indelebili. Si applica introducendo pigmenti sottocutanei e intradermici con aghi.

Piercing

Il piercing perfora di qualsiasi parte del corpo umano per inserire oggetti decorativi di diversa forma o fattura.

Approfondimenti

L'attività professionale di tatuatore e piercer può essere svolta insieme a quella di acconciatore. Le due attività possono essere svolte nella stessa sede, basta che ci sia una netta e visibile separazione delle aree destinate alle due attività. In ogni caso, è necessario possedere i requisiti soggettivi professionali richiesti per lo svolgimento delle diverse attività. 

In questo caso occorre presentare anche segnalazione certificata di inizio attività per acconciatori.

L'attività professionale di tatuatore e piercer può essere svolta insieme a quella di estetista. Le due attività possono essere svolte nella stessa sede, basta che ci sia una netta e visibile separazione delle aree destinate alle due attività. In ogni caso, è necessario possedere i requisiti soggettivi professionali richiesti per lo svolgimento delle diverse attività. 

In questo caso occorre presentare anche segnalazione certificata di inizio attività per estetisti.

L'esercente dell'attività, può consentire l'utilizzo dei propri spazi ad acconciatori, estetisti e tatuatori o piercer, in possesso dei prescritti titoli abilitativi, anche mediante il contratto di affitto di cabina, poltrona o postazione. 

In questo caso occorre  presentare anche comunicazione per affitto di poltrona, cabina o postazione.

Requisiti

Per svolgere l’attività è necessario soddisfare i requisiti previsti dalla normativa antimafia e dalla Deliberazione della Giunta regionale 03/05/2022, n. 270.

I locali dove si svolge l’attività devono rispettare i requisiti previsti dalla Deliberazione della Giunta regionale 03/05/2022, n. 270, avere una destinazione d’uso compatibile con quella prevista dal piano urbanistico comunale.

Devono essere rispettate le norme e le prescrizioni specifiche dell’attività, per esempio quelle in materia di urbanistica, igiene pubblica, igiene edilizia, tutela ambientale, tutela della salute nei luoghi di lavoro, sicurezza alimentare, regolamenti locali di polizia urbana annonaria.

Attività correlate

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?